Ciao Tom. Finalmente il chilometro italiano. Lo si aspettava da un po'... com'è successo?
È vero che il chilometro italiano lo si aspettava da un po’, ma io non me lo aspettavo per niente, ho ricevuto una chiamata da Carletto: “Hey Tommy che fai dopodomani? Montiamo un chilometro con i ragazzi altoatesini… ci saresti?”
Raccontaci brevemente l'avventura: la prima era stata interrotta da grandine, vento, molte sfortune. Questa invece come è andata?
Avevamo già provato a battere il record qualche settimana prima montando una linea di 760 metri ma purtroppo ci siamo ritrovati nel bel mezzo di una tempesta e abbiamo dovuto smontare per ragioni di sicurezza. Poi siamo partiti per la 1k e sinceramente pensavo sarebbe potuto andare tutto in vacca anche stavolta.
Avevo male alla gamba, mentre passavamo la linea si è rotta la tag Line, ha iniziato a piovere e, sempre nello stesso momento una mucca ha infilato la testa nella mia tenda mangiandosi le scorte di cibo. Il morale non era dei più alti...

la mucca incriminata?
Chi c'era nel team? Era un mix di Slackline Trentino e il gruppo tirolese, giusto? Come è nata questa collaborazione?
Il team era grosso modo lo stesso della 760: eravamo noi di slackline Trentino e i ragazzi altoatesini, ai quali proprio non è proprio andato giù il precedente fallimento e volevano a tutti i costi portarsi a casa il record.
Penso che abbiano notato il fatto che assieme formavamo un’ottima squadra…
Rigging. È stato semplice? Avete incontrato difficoltà? Il meteo è stato clemente questa volta?

Elisa Marcoli sulla linea
Com'era la linea? Che sensazioni dava? 1km deve essere un viaggione.. Anche mentale!
Il nuovo record italiano, denominato 1111, come la lunghezza, è stato montato dal team alto atesino insieme a Slackline Trentino.
La linea è stata camminata da:
Thomas Lattuada
Thomas Nöckler
Carlo Cozzio
Christoph Baur
Cesare Bellamolli
Jakob Kofler
Segui Slackline Trentino su instagram!
Commenti (0)